La congiura delle polveri – dalla storia al film culto fino alla nostra realtà di Simona Maria Frigerio Un po’ di storia, un po’...
Media Social e Lingua
Lo scadimento del dialogo ai tempi del Covid di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè In questi ultimi mesi amici e lettori hanno segnalato...
La trasformazione delle strategie massmediali da Al Qaeda all’Isis, dalla televisione al web di Alessandro Alfieri Non esiste terrorismo senza diffusione massmediale; che è...
La retorica delle celebrazioni cede il passo all’obnubilamento da Covid di Simona Maria Frigerio Mentre le celebrazioni dantesche sono finite in sordina (viste le...
La causa di Spencer Elden come paradigma della caccia alle streghe di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Beati i tempi in cui a...
Crudeltà, ironia, realismo tra Lemmings, Cornellà e Flaubert di Alessandro Alfieri È impossibile comprendere il cinismo indipendentemente dall’autoconsapevolezza della verità; conoscendo la nuda realtà...
… e ci caschiamo sempre! di Simona Maria Frigerio Ci abbiamo messo millenni per avere la pillola anticoncezionale e smetterla di riprodurci come conigli,...