La retorica delle celebrazioni cede il passo all’obnubilamento da Covid di Simona Maria Frigerio Mentre le celebrazioni dantesche sono finite in sordina (viste le...
Made in Italy
Intervista a Francesca De Sanctis di Simona Maria Frigerio Era il 12 febbraio 1924 quando uno tra i più fini intellettuali italiani, Antonio Gramsci,...
Decima edizione per il Festival organizzato da Instabili Vaganti di Luciano Uggè Bastano cinque giorni per raccontare un mondo? Perché quello che Nicola Pianzola...
Dall’Hiv al Covid di Simona Maria Frigerio Premessa personale. Nel mio passato c’è stato un periodo di volontariato in Lila (Lega Italiana per la...
Un piatto di lenticchie, altro che teatro! di Simona Maria Frigerio La notizia ferragostana è lo sciopero di due ore dei lavoratori di un’azienda...
Il caso Geal di Lucca: quando la digitalizzazione non funziona di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Partiamo da un’esperienza personale per chiederci quale...
Un borgo in musica di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Lari, sabato 31 luglio 2021. Collinarea Festival si chiude con una nuova tappa...