Bucha e il Teatro di Mariupol: sarà la storia a stabilire la verità? di Simona Maria Frigerio Nonostante tutti i tentativi dei mass media...
Simona Frigerio
Palazzo Pfanner
3 min read
Un piccolo gioiello lucchese di Simona Maria Frigerio (fotografie e photo-gallery di Luciano Uggè) Ai più Palazzo Pfanner e il suo giardino – con...
Il karma del gorilla
2 min read
Sandrone Dazieri e il suo alter ego di Simona Maria Frigerio Torna il bel tempo e, sebbene sia ancora troppo presto per parlare di...
Bill Viola. The seventies
4 min read
Riflessi ipnotici di un maestro della videoarte di Simona Maria Frigerio Lucca a volte stupisce, raramente, ma accade. Grazie a Maurizio Marco Tozzi e...
Dalle armi pesanti al messaggio della Cina: cosa si sta giocando l’Italia? di Simona Maria Frigerio Dopo che per decenni gli States ci hanno...
Il Donbass: una lettura eterodossa
5 min read
L’opinione di Simona Maria Frigerio L’opinione della Nato, degli Stati Uniti e del potere politico italiano uniformemente monocolore la conosciamo tutti. La Russia, governata...
A San Francisco, nel 1945, nasce l’Onu di Simona Maria Frigerio 25 aprile 1945. Mentre nel nostro Paese il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta...