Oltre le ‘talebane’ della National Gallery di Simona Maria Frigerio Il 16 giugno 1968 Pier Paolo Pasolini scriveva: “Adesso i giornalisti di tutto il...
Simona Frigerio
Dal caso Mattei a La vita è bella, passando per Odessa: come noi rileggiamo la storia di Simona Maria Frigerio Maksut Shadayev, Ministro dello...
L’archeologia industriale palcoscenico delle nuove tecnologie di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Da mulino a industria tessile fino a sede espositiva. L’ottocentesca Cimatoria...
Gli Italian Harmonists al Giglio di Lucca per i Puccini Days di Simona Maria Frigerio Il quintetto vocale, Italian Harmonists, composto da quattro tenori...
Inutile piangere su Siniša e bombardare Donetsk di Simona Maria Frigerio Siniša Mihajlović, madre croata e padre serbo, è morto a 53 anni per...
Quando da un libro si conosce meglio l’autore di Simona Maria Frigerio Avevamo già letto (e regalato) altri saggi di Odifreddi, tra i quali...
Ciò che ci separa dagli animali è l’arte di Simona Maria Frigerio De Le Troiane di Euripide e delle sue molteplici riduzioni hanno scritto...