
Gorizia e Nova Gorica inaugurano le danze
di La Redazione di InTheNet
Parte integrante del programma ufficiale che caratterizzerà – con una serie di eventi all’insegna della ricerca artistica e della qualità – l’intero 2025 nelle due Capitali della Cultura Transfrontaliera Europea, ovvero l’italiana Gorizia e la gemella slovena, Nova Gorica, lo Spring Forward Festival presenterà performance e showcase selezionati nell’ambito di Aerowaves, a Bratislava, tra il 21 e il 23 ottobre dell’anno scorso, dove si sono riuniti dal vivo 53 professionisti del settore danza per discutere di centinaia di lavori sottoposti alla loro attenzione.
L’intera kermesse vedrà in scena 21 performer provenienti da 17 Paesi europei – dalla Finlandia e la Svezia fino alla Grecia, passando per la Francia, la Spagna ma anche la Romania o i Paesi Bassi – che ci regaleranno visioni più o meno teatrali, più o meno legate all’arte coreutica in senso stretto, di varia durata e con assoli, passi a due ed ensemble per mostrare al pubblico e agli operatori come intendono esprimersi attraverso un corpo che si muove nello spazio – non sempre teatrale.
Non tutte le performance saranno aperte al pubblico (anche se, nel caso, i biglietti si possono prenotare anticipatamente sul sito e sono gratuiti). Oltre al Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica e al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia, saranno molti i luoghi, culturali, ricreativi o sportivi, delle due città, che ospiteranno gli eventi.
Il 23 aprile si apriranno le danze (metaforicamente e realmente) con i festeggiamenti per il 10° anniversario di Springback, un progetto per “stimolare il dialogo sulla danza e le arti performative migliorando e promuovendo il giornalismo scritto online”. La Springback Academy offrirà, infatti, come ogni anno, a dieci partecipanti – guidati da quattro critici professionisti – non solamente l’opportunità di migliorare le proprie capacità per scrivere recensioni in ambito coreutico, ma anche per sviluppare doti comunicative al fine di divulgare al grande pubblico la danza, e per dialogare e intervistare gli artisti ospiti della manifestazione. Un mix di esperienze (che i partecipanti potranno approfondire grazie alle giornate festivaliere) e tecniche redazionali e giornalistiche, che saranno messe alla prova dei fatti – grazie al confronto con le performance in programma.
Per celebrare questo decimo anniversario di un progetto che si è anche arricchito, nel 2018, della Springback Magazine – rivista che si occupa di danza al di là del Festival e contribuisce alla professionalizzazione e allo sviluppo di competenze dei suoi collaboratori – due coreografi di fama internazionale come il giapponese Kenta Kojiri e la québécoise Elie-Anne Ross presenteranno, in apertura di kermesse, alcuni lavori eseguiti da giovani danzatori presso la UGG Unione Ginnastica Goriziana.
La seconda chicca ‘fuori programma’ sarà il lavoro firmato dalla coreografa Silvia Gribaudi e dal performer Andrea Rampazzo (già presenti ad Aerowaves in passato), messo in scena dalla Compagnia di danza slovena En-Knap e intitolato Amateur Smugglers (sabato 26 aprile alle ore 20.30, presso il Kulturni Dom Gorizia).
Di seguito l’intero programma con luoghi e orari. Per saperne di più sugli artisti e prenotare il proprio posto, si consiglia di consultare il sito della manifestazione: https://aerowaves.org/spring-forward-festival/spring-forward-2025/
Spring Forward Festival 2025
Gorizia / Nova Gorica (IT/SL)
da mercoledì 23 a sabato 26 aprile 2025
varie location
Il programma:
mercoledì 23 aprile 2025
UGG Unione Ginnastica Goriziana
via Rismondo, 2 – Gorizia
dalle ore 18.00 alle 18.45
Springback 10th anniversary
dalle ore 19.00 alle 20.00
Coreografia di Kenta Kojiri: eseguita da giovani danzatori (Borgo Live – Advanced Training Course for Authors of Theatre and Contemporary Dance)
e di Elie Anne Ross: eseguita da Agora Coaching Project / MM Contemporary Dance Company
dalle ore 21.00 alle 22.00
Coreografia di Kenta Kojiri: eseguita da giovani danzatori (Borgo Live – Advanced Training Course for Authors of Theatre and Contemporary Dance)
e di Elie Anne Ross: eseguita da Agora Coaching Project / MM Contemporary Dance Company
giovedì 24 aprile 2025:
ore 11.30
Unione Ginnastica Goriziana
via Rismondo, 2 – Gorizia
Waterkind
di Land Before Time (Svezia)
ore 14.00
Teatro Nazionale Sloveno Nova Gorica
Trg Edvarda Kardelja, 5 – Nova Gorica
Glory Game
di Dominik Więcek/ Sticky Fingers Club (Polonia)
ore 15.30
Kulturni Dom Gorizia
via Italico Brass, 20 – Gorizia
Le Piquet
di David Zagari/Hypercorps (Svizzera)
a seguire:
ore 16.30
Sirens
di Ermira Goro (Grecia)
a seguire:
ore 17.15
NEON BEIGE
di Alen Nsambu (Finlandia)
ore 18.30
Unione Ginnastica Goriziana
Waterkind
di Land Before Time (Svezia)
ore 21.00
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
via Giuseppe Garibaldi, 2A – Gorizia
Mercedes mais eu
di Janet Novas (Spagna)
e
Live! Not To Be Missed. Touring Regionally
di Paxton Ricketts (Paesi Bassi)
venerdì, 25 aprile 2025
ore 11.00
Unione Ginnastica Goriziana
Facilitated talk
ore 12.30
Kulturni Center Lojze Bratuž
viale XX Settembre, 85 – Gorizia
After all
di Solène Weinachter (Francia/UK)
e
Work in Progress
Camelia Neagoe (Romania)
ore 16.00
Kulturni Dom Gorizia
IHOPEIWILL
di threeiscompany & Jaro Viňarský (Slovacchia)
ore 17.00
Kulturni Center Lojze Bratuž
The body symphonic
di Charlie Khalil Prince (Paesi Bassi)
ore 18.30
Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia
Silhouette Letters
di Artūrs Nīgalis (Lettonia)
a seguire:
ore 21.00
Black
di Oulouy (Spagna)
e
Blue Carousel
di Bysheim & Patry (Norvegia)
Sabato, 26 aprile 2025
ore 11.00
Kulturni Center Lojze Bratuž
Babes
di Gergő D. Farkas (Ungheria/Svezia)
e
Lampyris Noctiluca
di Aristide Rontini (Italia)
ore 15.00
Teatro Nazionale Sloveno Nova Gorica
Never ALLone
di Matea Bilosnić (Croazia)
e
Shiraz
di Armin Hokmi (Germania)
ore 17.00
Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia
Dances Like a Bomb
di Junk Ensemble (Eire)
e
Gush is Great
di Production Xx (Francia)
ore 20.30
Kulturni Dom Gorizia
Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo con En-Knap presentano:
Amaterski tihotapci / Contrabbandieri dilettanti (Italia/Slovenia)
ore 22.00
Unione Ginnastica Goriziana
Happy Hype
di OUINCH OUINCH x Mulah (Svizzera)
venerdì, 11 aprile 2025
In copertina: La Locandina del Festival, edizione 2025