
Ritiro immersivo di Arte in Natura
di La Redazione di InTheNet
Da venerdì 21 frbbraio a domenica 23 febbraio, a Emarèse, nello splendido scenario naturale della Valle d’Aosta, si terrà l’edizione invernale 2025 di un nuovo format in delicato equilibrio tra ritiro immersivo e creatività individuale e collettiva.
Dopo una prima parte, svoltasi in autunno in Valpelline, le organizzatrici del progetto intendono ripetere, seguendo le stagioni, una esperienza insieme umana e artistica – attraversando, nel contempo, i territori più belli della regione alpina italiana.
Per calarsi nel cuore dell’inverno, Livia Taruffi ha scelto un villaggio a quota di 1200 metri s.l.m., Eresaz, eremo lontano dal turismo di massa, ai piedi de La Tête de Comagne, a pochi passi dal Bosco delle Fate – una comunità di castagni secolari.
Teatro Incolto si propone di esplorare le tecniche espressive del teatro in contesti naturali, coi quali dialogare. Viene in mente la proposta che, in queste stesse settimane, stanno portando avanti gli amici zapatisti in Chiapas, dove hanno invitato artisti da tutto il mondo per creare senza l’apporto di tecnologie che non siano eco-sostenibili e senza elettricità.
Il training teatrale in Valle d’Aosta si concentrerà sia sull’espressione corporea sia sulla sperimentazione vocale e la percezione visuale, in una mezcla di arti ideata per permettere ai partecipanti di scegliere tra, e rielaborare in proprio, diversi linguaggi. Il progetto, però, non è rivolto solo agli artisti ma anche a coloro che vogliono approfondire la propria sensibilità creativa, seguendo il ritmo lento e biodinamico della madre terra.
Le pratiche inizieranno venerdì 21 febbraio alle ore 16.00 e termineranno domenica 23 nel primo pomeriggio, e saranno condotte da Livia Taruffi (che è anche la splendida voce che ha recitato per i lettori di InTheNet i racconti di Buzzati durante la pandemia), la quale si occuperà del training di Teatro Incolto; Raffaella Santamaria, che dirigerà un workshop di Espressione Visiva; e Marta Chiaro, la quale sarà responsabile di un laboratorio Vocale e di Armonizzazione Sonora.
Noi seguiremo più approfonditamente le prossime tappe.
Per maggiori informazioni: https://www.elementateatro.it/it
venerdì, 14 febbraio 2025
In copertina: La Locandina dell’iniziativa (particolare, per ragioni di layout)