La censura ai tempi di Pasolini e oggi di Simona Maria Frigerio Pasolini era sempre urticante, ma la questione se sia legittimo o meno...
Mese: Marzo 2022
Il mio amico Hitler di Simona Maria Frigerio A Teatri di Vita va in scena un’opera teatrale di Yukio Mishima targata 1968, l’anno in...
I dubbi restano di Luciano Uggè Il 14 novembre 1974, a meno di un anno dal suo omicidio, Pier Paolo Pasolini scriveva sul Corriere...
Il pacifismo non può essere di parte di Francesca Camponero È importante fare chiarezza su quanto sta succedendo tra la Russia e l’Ucraina adesso...
Ve ne ritrovate due! di Simona Maria Frigerio Nemmeno George Orwell avrebbe immaginato l’Italia che si è delineata in questi due anni: dispotica, coercitiva,...
Lettera aperta “Il diritto, fino a che nessuno lo turba e lo contrasta, ci attornia invisibile e impalpabile come l’aria che respiriamo: inavvertito come...