… finiranno a bruciare anche gli esseri umani [1] di Simona Maria Frigerio Sono due anni che la stampa ha subito un’omologazione lancinante. Il...
Mese: Marzo 2022
Orgia, Porcile, Calderón. Pasolini drammaturgo vs. Pasolini filosofo di Simona Maria Frigerio Georgios Katsantonis, studioso di teatro e letteratura, pubblica un libro che raccogli...
Livia Taruffi dà voce a Pasolini di Livia Taruffi Per i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, ripercorriamo alcune pagine del suo...
Le ultime ‘trovate’ della stampa accreditata di Simona Maria Frigerio Affibbiare titoli e utilizzare in maniera inappropriata termini è uno dei mezzi che la...
Pasolini, Calvino, Moravia e la Legge 194 al tempo del green pass di Simona Maria Frigerio In giorni in cui prevale l’omologazione al pensiero...
La lingua come strumento elitario e borghese di Simona Maria Frigerio Ripubblichiamo, in occasione dei cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, alcune...
Pier Paolo Pasolini. L’ingenuità filosofica nella confusione di ‘tempo mitico’ e ‘tempo storico’ di Alessandro Alfieri “Viviamo in cuore alla mistificazione e all’ipocrisia. Se...