Dal Dottor Stranamore ai ‘fuochi artificiali’ su Belgrado fino all’Ucraina di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Premessa. Il 24 marzo 1999, la Nato...
Mese: Marzo 2022
Dal 27 gennaio al 16 marzo: due date da ricordare di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Superata la Giornata della Memoria (che, a...
Un’occasione mancata di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Ramy Essam, cantante, musicista hard rock, attivista, giovane egiziano che ha preso parte attivamente alla...
La distopia di William Golding all’epoca del divide et impera di Simona Maria Frigerio Capita, a volte, di sentire parlare di un romanzo per...
Un’amicizia in blu di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Dall’International Klein Blue dell’artista francese Yves Klein al blu bic dell’estroso belga, Jan Fabre,...
Dal lager alla società fascio-tecnocratica di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè In questi giorni, recensendo il pregevole saggio di Georgios Katsantonis, Anatomia del...
Per la Festa del Papà e non solo… di Luciano Uggè A volte, dopo i cenoni di fine anno o le feste di compleanno,...