Quando l’azione teatrale si fa politica di Simona Maria Frigerio L’uscita del nuovo numero di Connessioni remote – la rivista della Statale di Milano...
Anno: 2021
Quante sono le aziende italiane emigrate? di Simona Maria Frigerio Gli esseri umani no, ma le merci e le aziende possono viaggiare e insediarsi...
Metti un pomeriggio a Livorno di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Il lungomare con le geometrie razionaliste di piazza Mascagni, quell’aria frizzante che...
Il fascino delle case-museo di Simona Maria Frigerio e Luciano Uggè Tra stucchi, ori e una profusione di specchi – che ricoprono anche le...
Donne, non solo vittime. Seconda parte di Simona Maria Frigerio Lo sappiamo, non siamo più abituati a leggere. L’informazione sui social e sul web...
Aumentano i vip che lottano contro il ‘nemico invisibile’ di Simona Maria Frigerio Premessa. La parola coming out ha un illustre passato. Oltre che...
Il femminicidio come paradigma sociale di Simona Maria Frigerio Bandiamo i termini ‘avvenente’, ‘gelosia’, ‘raptus’, cosa resta nelle pagine dei giornali sull’uccisione premeditata di...