Perché riscrivere i libri non cancella la realtà dei fatti di Simona Maria Frigerio Nella canzone Karmageddon, iyah may cita la cultura della cancellazione. Ma...
La storia a tavola: Ciompi e Guicciardini di Simona Maria Frigerio In Toscana può capitare anche questo: nonostante i campanilismi feroci (“Meglio un morto in...
Il gruppo 63: molto rumore per nulla di Simona Maria Frigerio Per una volta non recensiremo propriamente un libro, quanto alcune pagine dello zibaldone...
La figura del vampiro come sovvertitore sociale di Simona Maria Frigerio Al di là del libro di Bram Stoker, profondamente puritano; delle varie leggende...
Fausto e Iaio: i ragazzi del Leoncavallo di Simona Maria Frigerio La televisione italiana è ormai diventata un coacervo di serie crime e programmi...
La deriva inarrestabile della mediocrità di Luciano Uggè Negli anni 70, quando militavo nella cosiddetta sinistra extraparlamentare e nel sindacato come delegato in fabbrica,...
«Il grado di civiltà di un Paese si misura osservando la condizione delle sue carceri»* di Luciano Uggè (traduzione di Simona Maria Frigerio) Gli...
Mendicanti e senzatetto: la nuova realtà Thai di Luciano Uggè Il 2025 ci offre – a Bangkok come nelle zone marine della costa –...
CELAC e Messico al contrattacco di Luciano Uggè Due istanze importanti stanno interessando il Latinoamerica in queste settimane. La prima in risposta alle minacce...
I futuri aumenti saranno meno della metà di quanto sarebbe necessario di Federico Giusti Si fa presto a dire che gli aumenti contrattuali della...
Una grande schedatura di massa e una minaccia alla libertà di ricerca? di Federico Giusti Il Ddl 1660 già approvato alla Camera, o Disegno...
Solo la punta dell’iceberg di La Redazione di InTheNet Da alcuni anni seguiamo il lavoro di un artista intermediale di grande qualità, Lino Strangis,...
Riscopriamo un angolo di Toscana di Luciano Uggè Erano alcuni anni che la nostra Redazione non tornava a Sansepolcro, sia per le polemiche di...